
Progetto MoSVit
Titolo: MoSVit – Modello di sviluppo sostenibile e partecipato della viticoltura nei Colli Euganei
Bando PSR 2014-2020 Veneto – Gal Patavino Scarl, delibera n. 31 del 15/11/2017. Tipo di intervento 16.2.1 “Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”
Capofila: Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini Colli Euganei
Durata: Da 07/01/2018 a 02/01/2020 (18 mesi)
Budget totale: € 95.640,59
Budget Consorzio: € 29.799,53
Responsabile Tecnico Consorzio Vini Colli Euganei: Dott. Andrea Gianesini
Riassunto: Il progetto (MOSVIT) si focalizza, sotto vari punti di vista, sui temi di sviluppo sostenibile, identificando le divergenze di interessi presenti nella località del GAL Patavino. Nella zona coesistono pratiche di viticoltura e diffusa urbanizzazione abbracciate nel complesso da un’area turistica protetta. All’opposto, sono anche presenti diverse imprese agricole, soffocate dalle numerose limitazioni richieste dalla collettività. L’obbiettivo è quindi quello di contribuire allo sviluppo sostenibile, incluso ed integrato, tramite un modello d’interazione partecipata fra i fruitori, per identificare e gestire i vari conflitti di natura sociale, ambientale ed economica. Il progetto permetterà l’ottenimento dell’identificazione delle divergenze fra i fruitori, dello sviluppo di un modello di gestione per aumentare la sinergia fra le parti, e l’implementazione il monitoraggio e la valutazione del modello di identificazione e gestione.